Puoi anche venire a trovarci in negozio durante il nostro orario di apertura!
DOVE SIAMO
Via dei Malatesta 54 - 52037 Sansepolcro (AR)
ORARIO NEGOZIO
Dal Lunedì al Sabato
09.00 - 13.00
15.30 - 20.00
Domenica
CHIUSO
Visita ora lo Shop Online di Bebè Store - Migliaia di prodotti per i bebè: passeggini, pappa, accessori, camerette e tanto altro per neonati e bambini. Dall'allattamento allo svezzamento: acquista prodotti adatti ad ogni fase della crescita. Spedizione veloce. Pagamenti sicuri. 100% Garanzia di reso. Paga a rate con Paypal.
Come cambiare il pannolino ad un neonato, ogni quanto farlo e tutto l’occorrente da avere a disposizione.
Quello del cambio del neonato può risultare un momento difficile per i neo-genitori, specialmente se il piccolo piange o è poco collaborativo. Cerchiamo ora di capire quando e come farlo, come organizzarsi al meglio e quali sono i suggerimenti pratici per un cambio pannolino senza stress.
Niente paura, cambiare il pannolino non è facile ma si impara! Prima di vedere i singoli passaggi, ricordiamoci alcune basi fondamentali.
Con le bambine si ricorda di effettuare il lavaggio sempre dal davanti al dietro e non viceversa al fine di evitare il passaggio dall’ano alla vagina. Nelle prime settimane di vita potrebbero inoltre essere presenti delle secrezioni vaginali, che non vanno rimosse, perché sono la conseguenza dell’effetto di ormoni materni trasmessi tramite la placenta. Nell’arco di 15-20 giorni si esauriscono spontaneamente.
Per quanto riguarda i maschietti è importante, in caso di pupù, lavare accuratamente l’area intorno e sotto il pisellino per eliminare accuratamente ogni residuo di feci; inoltre quando si mette il pannolino pulito al bambino, ricordiamoci che il pene va rivolto verso il basso, per evitare che il piccolo si bagni il pancino con la pipì.
Ogni volta che il piccolo fa la cacca è necessario lavare la zona intima accuratamente con un detergente intimo specifico per neonati, mentre se è solo bagnato può essere sufficiente risciacquare con acqua. Infine, ma non meno importante è fondamentale sapere che le zone intime dei bimbi, e fino alla pubertà comunque, per assenza di stimolazione da parte degli ormoni e mancanza di lubrificazione, sono soggette ad una maggior esposizione a irritazioni, infezioni e secchezza. Da qui l’importanza di scegliere un detergente intimo che venga incontro a queste necessità: a Ph acido senza schiumogeni aggressivi, senza profumazioni e con una presenza limitata di conservanti. Il lavaggio sotto acqua corrente è sempre da preferire all’uso delle salviettine, che è consigliato in tutte le situazioni in cui non è possibile lavare con acqua o per una prima pulizia in caso di pupù e prima della detersione con sapone e acqua.
Assicuratevi di avere tutto il necessario a portata di mano perché il bimbo non deve essere mai lasciato da solo sul fasciatoio, nemmeno per un attimo! Ecco, una lista completa di ciò che occorre:
Ecco ora come procedere:
Il bambino deve essere cambiato ogni volta che si scarica o quando il pannolino è molto bagnato. Nei primi tempi questa operazione potrà impegnare anche fino a 10-12 volte al giorno. Con il passare dei mesi la frequenza diminuirà, ma è comunque opportuno controllare periodicamente se è pulito, capire la sua routine e prevedere di cambiarlo almeno una volta, meglio due, nell’arco di ogni momento della giornata: mattina, pomeriggio, sera.
Molti genitori si chiedono se è meglio effettuare il cambio del pannolino prima o dopo la poppata. Alcune mamme, specialmente di notte e con i neonati, preferiscono farlo prima di allattare per evitare così che il piccolo si risvegli dopo aver mangiato. Questa può risultare in effetti una corretta strategia, però è anche giusto ricordare che potrebbe capitare di dover cambiare il bambino anche dopo mangiato.
Vediamo ora qualche consiglio per rendere questo momento piacevole:
Infine, quando possibile, coinvolgete il papà: è un’ottima occasione per socializzare e fare pratica con il nuovo arrivato!
Mi trovo molto bene ad acquistare da voi siete molto disponibili e gentili, puntualissimi per la consegna. I vostri articoli sono di ottima qualità.
Ordine arrivato nei tempi previsti e sdraietta perfetta! Cinque stelle per bebestore!
Acquistare da voi é un piacere pacco consegnato il giorno dopo dell'ordine tutto perfetto
Grazie un saluto
Cordiali, veloci, precisi
Puoi anche venire a trovarci in negozio durante il nostro orario di apertura!
ORARIO NEGOZIO
Dal Lunedì al Sabato
09.00 - 13.00
15.30 - 20.00
Domenica
CHIUSO
Facciamo ogni sforzo per garantirvi il miglior servizio e la migliore consulenza con la nostra esperienza e la nostra passione. Per i nostri clienti abbiamo solo le migliori marche e prodotti più innovativi. Perché le famiglie soddisfatte e felici sono il nostro più grande incentivo!
IN STORE
- Liste Nascita e Battesimo
- Valigia parto
- Liste Regalo
- Ritiro in negozio
- Fidelity Card Bebè Store
- Buoni regalo
- Servizio di assistenza post-vendita
- Prenotazione con ritiro al momento della nascita senza alcun costo aggiuntivo