Puoi anche venire a trovarci in negozio durante il nostro orario di apertura!
DOVE SIAMO
Via dei Malatesta 54 - 52037 Sansepolcro (AR)
ORARIO NEGOZIO
Dal Lunedì al Sabato
09.00 - 13.00
15.30 - 20.00
Domenica
CHIUSO
Visita ora lo Shop Online di Bebè Store - Migliaia di prodotti per i bebè: passeggini, pappa, accessori, camerette e tanto altro per neonati e bambini. Dall'allattamento allo svezzamento: acquista prodotti adatti ad ogni fase della crescita. Spedizione veloce. Pagamenti sicuri. 100% Garanzia di reso. Paga a rate con Paypal.
È certamente noto come la suzione non nutritiva sia un aspetto fondamentale già prima della nascita: essa rappresenta un bisogno innato nel bambino ed è un allenamento fondamentale che permetterà al piccolo, una volta nato, di alimentarsi. Dopo la nascita, essa ha un'importante funzione consolatoria e di relax. Non tutti i succhietti, chiamati comunemente ciucci, sono però uguali: una forma fisiologica della tettina, con base sottile che va verso l’alto, è chiaramente fondamentale per rispettare il naturale posizionamento della lingua e la fisiologia della bocca del bambino, ma quando si parla dei più piccoli anche dimensioni, peso e materiale sono aspetti da tenere in gran considerazione nella scelta.
Vediamo ora come scegliere quello più adatto ai neonati, per rispettare la fisiologia di bocca e palato, per facilitare l’accettazione e la suzione.
Come abbiamo detto, una volta scelta una forma fisiologica, le dimensioni ridotte di viso e bocca sono due aspetti da tenere in gran considerazione. Infatti, una tipologia troppo grande in termini di dimensioni potrebbe risultare difficile da prendere e da tenere in bocca per il piccolo, oltre che troppo ingombrante sul viso. Inoltre, offrire al neonato un modello con le dimensioni della tettarella non adeguatamente calibrate sulla sua bocca e palato, potrebbe risultare non fisiologico per lo sviluppo di essi.
Nei bimbi piccoli, dove la suzione è generalmente ancora debole, il peso del succhietto riveste un ruolo fondamentale: il tipo più leggero è sicuramente più adatto nei primi mesi di vita, in quanto risulta più facile da tenere in bocca. Potrebbe infatti capitare che, se offriamo al neonato una tipologia con un peso eccessivo per l’età, potrebbe non solo far fatica a “succhiare” ma anche cadergli facilmente dalla bocca, fatto che potrebbe essere, erroneamente, interpretato dalla mamma come un rifiuto del ciuccio.
Sappiamo bene che alla nascita e per i primi tempi, è fondamentale, per innumerevoli ragioni, favorire, il più possibile, il contatto tra mamma e neonato. Nel momento del relax e dell’addormentamento, oltre a tenere il piccolo vicino a sé, la mamma può proporre un succhietto con una cavità nella parte esterna: questo spazio è appositamente ideato affinché la mamma possa inserire il suo dito all’interno, favorendo così il contatto con il piccolo, senza alterare la forma fisiologica della tettarella, che mantiene la sua base sottile che va verso l’alto per lasciare il giusto spazio alla naturale posizione della lingua.
Inoltre, è noto che, alla nascita, uno dei sensi più utilizzati è il tatto: scegliere un ciuccio completamente morbido con una finitura delicata sul viso del bambino è un altro aspetto da tenere in gran considerazione.
Infine, chiudiamo con alcune raccomandazioni sui tempi e sulle modalità di utilizzo: il succhietto può essere dato fin dal primo periodo di vita, non appena l’allattamento al seno sia ben avviato, per consolare il piccolo o per facilitare il rilassamento e l’addormentamento, senza però sostituirlo alle attenzioni e cure di mamma e papà. Esso inoltre previene la suzione del pollice, frequente nei bambini piccoli, dannosa per lo sviluppo della bocca e difficile da eliminare.
Mi trovo molto bene ad acquistare da voi siete molto disponibili e gentili, puntualissimi per la consegna. I vostri articoli sono di ottima qualità.
Ordine arrivato nei tempi previsti e sdraietta perfetta! Cinque stelle per bebestore!
Acquistare da voi é un piacere pacco consegnato il giorno dopo dell'ordine tutto perfetto
Grazie un saluto
Cordiali, veloci, precisi
Puoi anche venire a trovarci in negozio durante il nostro orario di apertura!
ORARIO NEGOZIO
Dal Lunedì al Sabato
09.00 - 13.00
15.30 - 20.00
Domenica
CHIUSO
Facciamo ogni sforzo per garantirvi il miglior servizio e la migliore consulenza con la nostra esperienza e la nostra passione. Per i nostri clienti abbiamo solo le migliori marche e prodotti più innovativi. Perché le famiglie soddisfatte e felici sono il nostro più grande incentivo!
IN STORE
- Liste Nascita e Battesimo
- Valigia parto
- Liste Regalo
- Ritiro in negozio
- Fidelity Card Bebè Store
- Buoni regalo
- Servizio di assistenza post-vendita
- Prenotazione con ritiro al momento della nascita senza alcun costo aggiuntivo